Segnalo questa parola secondo me bellissima che non conoscevo, ma ho scoperto oggi sul profilo Instagram di un'amica linguista (poi dice che i social non servono), e definisce l'odore che si sprigiona dalla terra quando viene colpita dalle prime piogge dopo un periodo di secca. Ed è una parola che ha radici classiche ma nasce in inglese (petrichor), e sembra venuta fuori da un haiku. E mi piace il composto di "pietra", intesa come terra (luogo di radici e di fatica) e "icore", ovvero "essudato", che però suona tanto all'orecchio come "core". E quindi lega la parola, nell'odore, a questa pietra al cuore e al suo sudore.