Una
delle tradizioni più antiche per cui ti accorgi che siamo entrati nel
periodo natalizio è quando vai a fare la spesa e tutti vogliono
regalarti il calendario del prossimo anno. E tu ne collezioni a decine.
Stamattina, citando il buon Giacomino, faccio al commerciante di turno: –
Credete che sarà felice quest’anno nuovo? – Lui mi risponde: Ma manco
al cazzo, è già tanto che non chiudo, che qui mica vale più la pena
lavorare! Ma poi mi dico, e chi la manda all’università quella cacacazzo di mia figlia?
Poesie, pensieri e fotografie di Vitantonio Lillo-Tarì de Saavedra, in arte Antonio Lillo ovvero Antonio Hammett
Visualizzazione post con etichetta calendario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta calendario. Mostra tutti i post
venerdì 8 dicembre 2023
felicità
mercoledì 22 marzo 2023
date
La giornata mondiale della poesia (21 marzo) sta esattamente fra la giornata della felicità che manca (20 marzo) e quella dell'acqua che è poca (22 marzo). Quindi la felicità che manca porta alla poesia che porta alla difesa dell'acqua che resta, infatti è risaputo che i grandi poeti ne bevono sempre molto poca e si lavano con parsimonia. Infine il 24 marzo arriva la giornata della tubercolosi, nel segno di Coleridge che ne è morto.
Iscriviti a:
Post (Atom)