Ragazza mi fa notare come il logo di Pietre Vive sia eccessivamente "patriarcale". – Madonna, e io che mi ero ispirato ai fauni danzanti di Matisse... – La citazione colta non attacca, né basta a nascondere la colpa. – E cosa potrei fare allora per correggere il tiro? – Ad esempio io gli taglierei il pisello!
Poesie, pensieri e fotografie di Vitantonio Lillo-Tarì de Saavedra, in arte Antonio Lillo ovvero Antonio Hammett
giovedì 7 settembre 2023
mercoledì 22 marzo 2023
logo
Uno che mi scrive per chiedermi se gli impagino un libro da stampare in un centinaio di copie e se gli metto in copertina, sotto il nome, il logo di Einaudi. Per farne che? Dice che fa più figo che mettercene uno come il mio. Provo a spiegargli che è una cosa illegale usare il logo di una casa editrice, ma tanto, mi dice lui, i miei amici mica vanno in libreria. Chi se ne accorge?
sabato 4 dicembre 2021
il turismo che vogliamo
Non è per ribadire il discorso del turismo di qualità, ma stasera ho visto per ben due volte dei turisti che si sono fermati davanti al mio studio per fotografare il logo di Pietre Vive stampato sulla porta, soffermandosi con un certo compiacimento sul pisello dell’omino danzante, che come tutti ben sanno rappresenta me. E mi chiedo se è davvero questo il turismo che vogliamo per il nostro paese, gente che magari indossa la mascherina e poi va in giro con la memoria del telefono piena di foto del mio pisello disegnato. Io dico di no, ma magari mi sbaglio.
venerdì 26 febbraio 2021
il logo
Mi scrive un autore alle prime armi (ma tutt’altro che sprovveduto) il quale, oltre a mandarmi l’opera già corretta e provvista di prefazione e postfazione, cinque illustrazioni interne, note per la quarta e immagine di copertina, pensando di portarsi avanti col lavoro ha già ordinato, come privato, il codice ISBN. Gli dico che quello che gli serve non sono mica io, ma un tipografo, e gli chiedo a questo punto perché mi ha scritto. Mi risponde che gli piaceva il nostro logo, che si accordava bene con la sua copertina.