Continuo a tormentarmi per una frase che ho letto in un post di Giulio Mozzi. Lui dice che se li conosci bene gli scrittori sono persone generose. Io continuo a chiedermi come cacchio ho fatto in vent'anni che frequento questo mondo ad aver sbagliato tutti gli incontri, tanto che di “simpatici” ne ho conosciuti a decine, ma di “generosi” così pochi che, se li conti sulle dita della mano, ti avanzano le dita.
Poesie, pensieri e fotografie di Vitantonio Lillo-Tarì de Saavedra, in arte Antonio Lillo ovvero Antonio Hammett
Visualizzazione post con etichetta giulio mozzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giulio mozzi. Mostra tutti i post
giovedì 14 gennaio 2021
venerdì 21 luglio 2017
mare di taranto
Lo leggo adesso sul blog di Giulio Mozzi, non lo sapevo, non ci ho fatto mai caso, ma Choderlos de Laclos, l'autore di uno dei più bei libri (e film) di sempre, Le relazioni pericolose: "finirà la carriera nell’esercito napoleonico. Il suo ultimo compito, che la morte per dissenteria e malaria gli impedirà di portare a termine, sarà il comando di una fortificazione che ora porta il suo nome, sull’isolotto di San Paolo, davanti al Golfo di Taranto. Alla caduta di Napoleone gli abitanti del luogo, come atto di sfregio nei confronti degli occupatori francesi, distrussero la sua tomba, che lui, non religioso, aveva voluto nella piazza d’armi del forte. I suoi resti molto probabilmente furono buttati in mare." Giace ancora adesso, perduto, sul fondo del vicino Mare di Taranto.
Iscriviti a:
Post (Atom)