Visualizzazione post con etichetta tema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tema. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2017

tema

Oggi a scuola ho dato questa traccia ai ragazzi. Ve la giro nel caso voleste provarci anche voi.
Immagina sia il compleanno di una tua amica carissima. E lei ti porta una fetta di torta perché tu la mangi con lei. Tu però la assaggi e ti accorgi che il suo sapore ti dà la nausea. Solo che sai che lei ci tiene tanto, per cui non vuoi dirle che ti fa schifo, non la puoi buttare via e allo stesso tempo non riesci a mangiarla. 
Scrivi un dialogo in cui, mentre lei ti invoglia a mangiare, cerchi di prendere tempo con una serie di battute che la tengano impegnata mentre pensi a come tirarti fuori dal problema, rapidamente ma senza offenderla. Mentre lo fai, come commento a questo dialogo, fai una serie di battute rivolte al pubblico (voce fuoricampo) in cui ti sfoghi e riveli i tuoi veri sentimenti. È ammesso anche il turpiloquio, ma senza esagerare.

martedì 3 novembre 2015

tema: la mia passione più profonda

Una decina di anni fa realizzammo con la libreria L'Approdo un concorso di scrittura per gli alunni delle scuole medie. Ne vennero fuori una serie di temini veramente belli. Non mi ricordo più quale tema vinse il concorso, ma stamattina, mentre rimettevo a posto uno scaffale ho ritrovato questo che, all'epoca, è stato uno dei miei preferiti. 

Sono un appassionato di storia e geografia e lo sono così tanto da non perdere mai un documentario su questi argomenti. Quando poi mi capita di leggere un libro dello stesso genere, rimango immobile sulla sedia e la mia anima e il mio pensiero si trasferiscono nel tempo e nel luogo descritti nell'opera. Mi sento così protagonista degli eventi storici ed esploratore di ambienti nuovi con animali sconosciuti e rari. Per me la storia è come la preparazione di un piatto come le lasagne alla bolognese, mentre la geografia è come un bicchiere di acqua versato per terra che scava nel terreno tante gallerie che non ti fanno trovare più la strada di casa e che ti portano verso zone inesplorate dell'universo o dritto a una cascata che smuove le acque degli oceani.

F. B., classe 1a A