Tonio Rasputin

Poesie, pensieri e fotografie di Vitantonio Lillo-Tarì de Saavedra, in arte Antonio Lillo ovvero Antonio Hammett

mercoledì 11 settembre 2019

torta di compleanno


alle settembre 11, 2019
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: compleanno, foto mie, pino incredix, ritratto

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Cerca nel blog

Informazioni personali

La mia foto
antonio lillo
Mi accade anche questo: che non mi trovo dove mi cerco; e trovo me stesso più per caso che per l'indagine del mio giudizio. (Montaigne)
Visualizza il mio profilo completo
  • I miei libri

Elenco blog personale

  • Internazionale
    Gli album da ascoltare
  • il Tascabile
    Il lato oscuro dei social network di Serena Mazzini
  • Poetarum Silva
    Non esistono letture da ombrellone, ma esistono i nostri consigli estivi
  • La Balena Bianca
    Prosa costume: tredici libri per l’estate
  • minima&moralia
    Un estratto da “Oliviero Toscani” di Paolo Landi
  • Poliscritture.it
    Il comunismo nel buio (7)
  • Le parole e le cose
    La trascendenza dello sguardo. Una lettura di “Quandoltre” di Antonio Rossi
  • Nazione Indiana
    Guida all’installazione di un futuro me
  • Pangea
    “Ignora tutto ciò che riguarda questo mondo”. L’oroscopo di William Blake
  • Il Libraio
    Editoria, novità per il Gruppo Giunti
  • Antinomie
    Animal House
  • Carmilla on line
    Morte al tiranno. L’ultimo attentato alla vita di Mussolini
  • INCIDENTAL COMICS
    Haiku July, Day 17
  • Satisfiction
    Nadia Noio. Tornerà la primavera
  • MARGUTTE
    Una ex è per sempre, racconti di Alessandro Gabriele
  • Gli Amanti dei Libri
    MIAO – Benito Pérez Galdós
  • Diacritica
    Recensione di Benedetto Croce, “Goethe”, a cura di D. Conte, Ed. Nazionale (Bibliopolis 2024)
  • Alessandro Canzian
    In absentia nella cinquina finalista del Gradiva 25
  • incroci on line
    Giuseppe Goffredo, “Cadere nutre la terra: Poesie1976-2022”
  • Cattedrale
    Interno con figure, di Fausta Cialente
  • Poesia del Nostro Tempo
    Premio Nazionale “Poesia del Mezzogiorno” 2025 per libri di poesia editi. Scadenza 31 luglio 2025
  • Mica Cotiche
    La notte della festa
  • perìgeion
    Filippo Amadei, Radici a radici
  • L'Ombra delle Parole
    Stroncatura di una poesia di Maurizio Cucchi. Lettura di Giorgio Linguaglossa. Un testo che non conosce gli oggetti. Non gli interessano gli oggetti. Retropensieri di una retropia, o retropie di retropensieri…
  • comebavadilumaca
    welcome to the internet
  • Zest Letteratura Sostenibile
    Marketing nei settori ad alta responsabilità: una questione (a maggior ragione) etica
  • lievito
  • Interno Poesia
    Interno Poesia entra in pausa estiva
  • Senzaudio
    Proprietà Privata – Julia Deck
  • IL BLOG DELL'ALLIGATORE
    Via il quorum
  • formavera
    Adília Lopes, acqua allo stato gassoso – traduzioni di Serena Cacchioli
  • Jazz nel pomeriggio
  • I dolori della giovane libraia
    Tornano i fumettosi riassunti! "Uglies", una distopia in cui la gggente bella non si fa la guerra (e molte altre cose senza senso). Bonus track: votate per il referendum
  • blanc de ta nuque
    Elia Inderle, catalogo
  • Bottega di narrazione
    Perché leggere i contemporanei (per scrivere)
  • Grafemi
    Un romanziere è come Dio
  • Rivista Studio
    #62
  • il lavoro culturale
    Interrompiamo le pubblicazioni
  • CINQUESETTECINQUE
    Megawati Tampil Gemilang Dan Tumbangkan GC Caltex
  • Carteggi Letterari
    Cristina Pennavaja: un racconto e un saggio recensiti da Ivano Mugnaini
  • Altri Animali
    Ci prendiamo una pausa
  • Doppiozero
    Jonathan Haidt: la generazione ansiosa
  • Fotogrammi di memoria
    Marcello mio
  • VITA DA EDITOR
    Il tempo del silenzio e del frastuono
  • Nuovi Argomenti
    2 (V + I + Te) → 2 VITe
  • Flanerí
    Cantastorie e imperatori
  • Blog di Sul Romanzo
    Il blog di Sul Romanzo chiude i battenti e si apre un nuovo cammino
  • PugliaLibre
    “Piccole storie di grandi donne tra Bari e Bitonto”
  • Jazz from Italy
    Pasquale Santoli «Un Certo Discorso», Enrico Rava & Misha Mengelberg Octet + RAI Big Band - Live in Rome 1980
  • Poesia, di Luigia Sorrentino
    Francesco Scarabicchi, “La figlia che non piange”
  • vibrisse, bollettino
    Note di lettura: ”Berretti Erasmus” di Giovanni Agnoloni.
  • LETTERATITUDINE
    L’ULTIMO POST
  • Mangialibri - Libro Blog
    Farò dimagrire Lewis Capaldi
  • La letteratura e noi
    Henry Jenkins: le buone ragioni di un ottimista. Sei sguardi critici sul destino digitale /3
  • Versante Ripido
    Ciao mondo!
  • La poesia e lo spirito
    Luigi Maria Corsanico legge Jorge Luis Borges. 12
  • la vie en beige
    La morte di Marvin Hagler
  • Roberto R. Corsi
    Bossa nova con scherzo (inediti)
  • ipoetisonovivi.com
    La distrazione
  • Via dei Serpenti
    #8 – La nuova legge sulla lettura: il commento di Isabella Ferretti, 66thand2nd
  • il ponte del sale
    Novità 2020
  • All Dylan
    January 21: Bob Dylan Recorded One Of His Best Songs “She’s Your Lover Now” in 1966
  • Imperfetta Ellisse
    AVVISO IMPORTANTE
  • ruminazioni
    l'immarcescibile lista_libri, fumetti, film del 2019
  • letteraturanecessaria
    Animalìe e agiografie
  • CrapulaClubCrapulaClub
    Parodia, esasperazione e degradazione: Alberto Laiseca, lettore di Borges
  • Poesia 2.0
    Poesia Condivisa 2 N. 59: GIUSEPPE CONTE
  • A Thousand Highways
    DIY Playlist - Adios Mi Corazon: More Blood More Tracks
  • Capitano mio Capitano
    FRONTIERE
  • Musnorvegicus
    Centro Cultural Tina Modotti - II
  • Atelier poesia
    Fabio Chiusi - da "Era la guerra"
  • il Bellavista
    A Natale regala un libro di poesie
  • CARTESENSIBILI
    Davide Castiglione: I “quadri” fisicamente mobili di Fernanda Ferraresso
  • il primo amore
Mostra 5 Mostra tutto

Archivio

  • ►  2025 (80)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (25)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (27)
  • ►  2024 (381)
    • ►  dicembre (33)
    • ►  novembre (30)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (27)
    • ►  agosto (26)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (32)
    • ►  aprile (33)
    • ►  marzo (37)
    • ►  febbraio (31)
    • ►  gennaio (49)
  • ►  2023 (445)
    • ►  dicembre (48)
    • ►  novembre (40)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (20)
    • ►  agosto (34)
    • ►  luglio (46)
    • ►  giugno (31)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (32)
    • ►  marzo (63)
    • ►  febbraio (48)
    • ►  gennaio (37)
  • ►  2022 (360)
    • ►  dicembre (37)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (32)
    • ►  settembre (37)
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (42)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (29)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (17)
    • ►  gennaio (31)
  • ►  2021 (312)
    • ►  dicembre (28)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (24)
    • ►  luglio (33)
    • ►  giugno (23)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (18)
    • ►  marzo (19)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2020 (386)
    • ►  dicembre (27)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (34)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (51)
    • ►  giugno (28)
    • ►  maggio (28)
    • ►  aprile (25)
    • ►  marzo (39)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (37)
  • ▼  2019 (338)
    • ►  dicembre (38)
    • ►  novembre (36)
    • ►  ottobre (16)
    • ▼  settembre (33)
      • morte a comala
      • sogni
      • la domandona domenicale
      • cappella del soccorso
      • dopo
      • la prosa del primo flaubert
      • la speranza
      • percentuali
      • coyote
      • il funerale di apollinaire
      • calce e fiori
      • body and soul
      • cartolina dalla valle d'itria
      • quaderno di prima elementare
      • gioia dei gattari
      • scarafaggi
      • spaghetti western
      • mi viene da ridere
      • trovarse
      • documentari
      • messaggio di ninnì aprile ai compaesani
      • le recensioni
      • con guido catalano
      • più o meni venti anni fa
      • cartoline
      • da che parte sto
      • cortocircuito
      • scena poetica
      • torta di compleanno
      • sapersi vestire
      • riprendersi
      • rimorso
      • con pino incredix
    • ►  agosto (43)
    • ►  luglio (40)
    • ►  giugno (26)
    • ►  maggio (12)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (20)
    • ►  gennaio (33)
  • ►  2018 (336)
    • ►  dicembre (35)
    • ►  novembre (24)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (36)
    • ►  luglio (34)
    • ►  giugno (36)
    • ►  maggio (39)
    • ►  aprile (16)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (21)
  • ►  2017 (343)
    • ►  dicembre (39)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (29)
    • ►  luglio (27)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (25)
    • ►  aprile (47)
    • ►  marzo (21)
    • ►  febbraio (33)
    • ►  gennaio (25)
  • ►  2016 (295)
    • ►  dicembre (31)
    • ►  novembre (22)
    • ►  ottobre (27)
    • ►  settembre (34)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (25)
    • ►  giugno (25)
    • ►  maggio (20)
    • ►  aprile (21)
    • ►  marzo (17)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (26)
  • ►  2015 (309)
    • ►  dicembre (30)
    • ►  novembre (27)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  settembre (22)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (22)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (29)
    • ►  aprile (19)
    • ►  marzo (28)
    • ►  febbraio (35)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2014 (258)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (26)
    • ►  agosto (33)
    • ►  luglio (17)
    • ►  giugno (17)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (18)
    • ►  febbraio (22)
    • ►  gennaio (30)
  • ►  2013 (298)
    • ►  dicembre (21)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (26)
    • ►  settembre (28)
    • ►  agosto (30)
    • ►  luglio (23)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (26)
    • ►  aprile (27)
    • ►  marzo (38)
    • ►  febbraio (27)
    • ►  gennaio (24)
  • ►  2012 (297)
    • ►  dicembre (34)
    • ►  novembre (31)
    • ►  ottobre (41)
    • ►  settembre (41)
    • ►  agosto (23)
    • ►  luglio (18)
    • ►  giugno (24)
    • ►  maggio (22)
    • ►  aprile (17)
    • ►  marzo (15)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (19)
  • ►  2011 (137)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (16)
    • ►  ottobre (14)
    • ►  settembre (16)
    • ►  agosto (20)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (159)
    • ►  dicembre (12)
    • ►  novembre (9)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (12)
    • ►  agosto (12)
    • ►  luglio (12)
    • ►  giugno (13)
    • ►  maggio (17)
    • ►  aprile (14)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (12)
    • ►  gennaio (20)
  • ►  2009 (78)
    • ►  dicembre (15)
    • ►  novembre (19)
    • ►  ottobre (24)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (2)

Piccolo archivio Tonino Guerra

Piccolo archivio Tonino Guerra

Piccolo archivio Pasolini

Piccolo archivio Pasolini

Segnala una violazione

Lettori fissi

Tema Semplice. Powered by Blogger.